È con grande piacere che presento la settima edizione dell’European Third Sector Forum: “Terzo Settore, uno sguardo sui possibili futuri”.
Il Forum, organizzato dall’associazione EUconsult Italia, fin dalla sua prima edizione è stato riconosciuto come un momento di grande valore nell’ambito dei rapporti con la società civile, ricevendo il Premio di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica Italiana. Il nostro intento anche quest’anno è quello di accrescere il legame tra il cittadino e l’economia della solidarietà, attraverso trasparenza, etica, reciprocità e forme di partecipazione economica strutturata e diffusa.
Silvia Superbi
Presidente EUconsult Italia
L’European Third Sector Forum nasce per creare un punto di riferimento europeo per i consulenti e la leadership del Terzo Settore e della Pubblica Amministrazione.
L’evento è organizzato dall’associazione EUconsult Italia, è si presenta come un’assoluta novità nell’ambito del nonprofit italiano. Un’occasione privilegiata che mette a confronto le diverse visioni della leadership nel Terzo Settore, i processi innovativi e le nuove professionalità emergenti – a livello nazionale ed europeo – di fronte a sfide sempre più complesse. L’evento si propone inoltre di incoraggiare la nascita di nuove collaborazioni e di un network tra tutte le componenti che si relazionano con il Terzo Settore.
A chi si rivolge:
- Le organizzazioni di volontariato e i loro presidenti, direttori, senior executive
- Gli Enti del Terzo Settore
- Le organizzazioni nonprofit e la loro community
- Le imprese sociali, cooperative e consorzi di cooperative
- Le imprese che svolgono attività di social innovation e corporate social responsibility
- Le pubbliche amministrazioni
- Le B company
- Le aziende start-up
- Le fondazioni
- Le Università e i centri di ricerca che indagano e sperimentano la social innovation