Il Forum non ti basta? Vieni al Fuori Forum!
Sviluppare le capacità individuali e di squadra: una questione di fiducia organizzativa e di stile di leadership capace di fare dell’inclusività la propria chiave di volta. Stimolare il cambiamento attraverso percorsi nuovi, come quello della Behavioral Economics, per aiutare le persone a prendere decisioni migliori, che favoriscono il benessere collettivo e individuale. Tutto questo con la consapevolezza che ogni politica di HR, oggi più che mai, deve saper mettere la persona al centro.
Ne parliamo a Milano, il 12 ottobre, al Fuori Forum: dal caffè del pomeriggio, ospiti di Fondazione Telethon, alla cena in centro città, saremo insieme per fare network, accrescere competenze e rimettere in discussione le nostre modalità operative. Un evento innovativo dedicato ai migliori consulenti del Terzo Settore italiano.
Programma “Fuori Forum”
PRIMA PARTE – INCONTRO PRESSO LA FONDAZIONE TELETHON
via Carlo Poerio 14, Milano
ore 15.30 “Lo sviluppo delle capacità individuali”
Francesca Pasinelli, Direttore Generale Telethon e Daniele Eleodori, Direttore Risorse Umane, illustreranno ai consulenti del Terzo Settore il percorso organizzativo in continua evoluzione di Fondazione Telethon e il suo impatto rispetto alla strategia e agli scopi istituzionali. Particolare focus sarà posto su leve quali lo sviluppo delle capacità individuali e di squadra, il ruolo della fiducia organizzativa e l’applicazione di uno stile di leadership ispirato al tempo stesso all’inclusione e alla presa di decisioni efficaci e produttive
ore 16.30 Pausa caffè
ore 16.45 “Gli strumenti per il cambiamento”
Federca De Benedittis e Francesco Pozzi, A Better Place
Per generare un reale cambiamento nella nostra società servono strumenti nuovi e nuove prospettive, come quella della Behaviour Economics. L’economia comportamentale ci accompagna verso la comprensione dei processi decisionali e dei comportamenti delle persone, rendendo possibile un’azione più efficace sulla maggior parte dei problemi sociali che il mondo, e dunque tutte le nostre organizzazioni, si trovano ad affrontare.
ore 17.00 – 17.30 Discussione
SECONDA PARTE – APERITIVO E NETWORK DINNER
ore 19.30 aperitivo presso Fresco Dante, Via Dante, 16
ore 20.30 cena presso Trattoria Fresco Dante
Desideri maggiori informazioni? Compila il form sottostante o scrivici a info@euconsultitalia.org